inps

legge 104

Quando si può usufruire della Legge 104

Quando si può usufruire della Legge 104 Fonte principale delle misure poste a sostegno delle persone affette da disabilità è la Legge 104/92. Cos’è la legge 104 La Legge 104/92 è una legge -quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili il cui ambito di applicazione è definito dall’art.1 secondo cui: “è …

Quando si può usufruire della Legge 104 Leggi altro »

pensione civile malattie cardiovascolari

Invalidità civile e malattie dell’apparato cardiocircolatorio

Invalidità civile e malattie dell’apparato cardiocircolatorio Tra le malattie che possono pregiudicare lo stato di salute di una persona, anche in modo irreversibile, ci sono quelle relative all’apparato cardiocircolatorio. L’individuo affetto da queste patologie può aver diritto a dei trattamenti di assistenza da parte dell’INPS tra i quali la pensione di invalidità civile. La pensione …

Invalidità civile e malattie dell’apparato cardiocircolatorio Leggi altro »

pensione reversibilità

Pensione di reversibiltà: cos’è e quali i requisiti

Pensione di reversibilità: cos’è e quali i requisiti Cos’è la pensione di reversibilità? La pensione di reversibilità è il trattamento che spetta ai familiari superstiti del pensionato deceduto o del lavoratore deceduto (in quest’ultimo caso cosiddetta pensione indiretta). Da chi viene erogata la pensione di reversibilità? Tale prestazione economica pensionistica viene erogata direttamente dall‘INPS e …

Pensione di reversibiltà: cos’è e quali i requisiti Leggi altro »

depressione e invalidità

Depressione e invalidità: a chi spetta e come ottenerla

Depressione e invalidità: a chi spetta e come ottenerla La depressione è una malattia che, secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, colpisce nel mondo oltre 320 milioni di persone. Nel nostro paese di tale disturbo depressivo ne soffrono oltre 3 milioni di persone, di cui quasi la metà con la forma più grave. Ci si chiede, …

Depressione e invalidità: a chi spetta e come ottenerla Leggi altro »

atti giudiziari

Atti giudiziari: come comportarsi quando se ne riceve uno

Atti giudiziari: come comportarsi quando se ne riceve uno Il postino ha suonato alla porta e ti ha consegnato una busta verde? Di cosa si tratta? Le buste verdi consegnate dal postino o da un Ufficiale Giudiziario contengono degli atti giudiziari, ossia quell’atto che può riguardare o un invito a testimoniare (cosiddetta citazione testi) o …

Atti giudiziari: come comportarsi quando se ne riceve uno Leggi altro »

Inps assegno sociale

L’assegno sociale a chi spetta

L’assegno sociale L’assegno sociale ( ex pensione sociale) viene concesso alle persone con più di 65 anni aventi basso reddito. Infatti il diritto alla prestazione è accertato in base al reddito personale per i cittadini non coniugati e in base al reddito cumulato con quello del coniuge, per i cittadini coniugati. Tale prestazione è concessa con …

L’assegno sociale a chi spetta Leggi altro »