Novembre 2017

sfratto

Cosa sapere sullo sfratto

Lo sfratto  per morosità è quel procedimento che consente al locatore il rilascio e la riconsegna dell’immobile da parte del conduttore in seguito alla persistente morosità nel pagamento del canone. Per poter accedere alla procedura di sfratto devono verificarsi due presupposti: La presenza di un regolare contratto registrato Mancato pagamento del canone di locazione trascorsi …

Cosa sapere sullo sfratto Leggi altro »

Inps assegno sociale

L’assegno sociale a chi spetta

L’assegno sociale L’assegno sociale ( ex pensione sociale) viene concesso alle persone con più di 65 anni aventi basso reddito. Infatti il diritto alla prestazione è accertato in base al reddito personale per i cittadini non coniugati e in base al reddito cumulato con quello del coniuge, per i cittadini coniugati. Tale prestazione è concessa con …

L’assegno sociale a chi spetta Leggi altro »

Cosa sapere sul divorzio

Le cause che permettono ai coniugi di divorziare sono tassativamente elencate nell’art.3 della legge 1970/898 attengono principalmente ad ipotesi in cui uno dei due coniugi abbia attentato alla vita o alla salute dell’altro coniuge o della prole, oppure abbia compiuto specifici reati contrari alla morale della famiglia. Ma la causa staticamente prevalente che conduce al …

Cosa sapere sul divorzio Leggi altro »

La separazione consensuale e giudiziale

La separazione si distingue in separazione consensuale e separazione giudiziale o contenziosa.La separazione consensuale è il procedimento a cui si ricorre quando i due coniugi sono d’accordo sia nel richiedere la separazione, sia su come regolare i loro rapporti quando cessa la convivenza. Devono quindi essere d’accordo sull’affidamento dei figli, sul diritto di visita del genitore …

La separazione consensuale e giudiziale Leggi altro »